Tornano in
cucina gli ortaggi più classici: carciofi,
cavolfiori, finocchi,
radicchio e spinaci si
accompagnano agli altri sapori dell'autunno, dai
funghi alla zucca,
dal tartufo agli
zucchini.
L'autunno si colora con le calde tonalità dei
cachi, delle castagne e delle
carrube che molti di noi raccolgono nei
giardini e nei boschi. |
 |
Cachi
Se acquistate i frutti acerbi, poneteli su un vassoio e
conservateli in luogo asciutto e senza luce fino alla
giusta maturazione. Nel caso li acquistiate maturi,
poneteli nella parte meno fredda del frigo per al
massimo 3 giorni. |
 |
Castagne
Le castagne si possono conservare in un luogo fresco e
asciutto, anche per un paio di mesi. Se prima cotte e
sgusciate, si possono anche surgelare. In questo modo
durano 6 mesi. |
 |
Melagrana
Questo frutto viene raccolto prima della maturazione,
che si completa successivamente. Anche se presenta
esternamente delle ammaccature, è bene controllare i
chicchi interni per verificarne lo stato. |
 |
More
Vanno consumate velocemente dopo l'acquisto. Il loro
sapore si intensifica se vengono cotte. Si possono anche
surgelare. |
 |
Pere
Se mature (la polpa è cedevole sotto una leggera
pressione delle dita), si conservano per una settimana
in frigorifero. Se acerbe, vanno lasciate a temperatura
ambiente. |
 |
Uva
All'acquisto i chicchi si devono presentare sani e
turgidi; il graspo non deve essere rinsecchito. L'uva si
conserva in frigorifero in una scatola di plastica
perforata, anche per una settimana. Lavate l'uva
solamente prima di consumarla. |
 |
Ananas
All'acquisto si presenta morbido, ma non molle, e
profumato. Se maturo, va conservato fino a 6 giorni in
frigo. Se acerbo, tenetelo a temperatura ambiente per 2
settimane circa.
|
 |
Banane
La
conservazione in frigorifero ne rallenta la
maturazione. Perché non diventino scure, una volta
sbucciate, vanno bagnate con succo di agrumi. |
 |
Limoni
La raccolta dei limoni avviene due volte all'anno, in
aprile e tra giugno e agosto. Si trovano però nei
mercati praticamente tutto l'anno. |
 |
Mele
La mela è un frutto altamente conservabile, di
conseguenza, anche se il periodo della raccolta è da
settembre a marzo, si può consumare per tutto l'anno. Se
si ammacca, però, si deteriora velocemente. |
|
Visione ottimizzata
1024x768
pixel |
|