Lunario agricolo - Giugno

Aggiorna la pagina

Immagini tratte dal sito - www.barbanera.it

Metodo tradizionale

Mese per mese tutte le operazioni colturali da effettuare seguendo le fasi della luna. Il metodo si basa sul mese sinodico della luna, della durata di 29 giorni e mezzo, tempo impiegato dall'astro per compiere un giro completo intorno alla terra e tornare in congiunzione con il sole, e in questo percorso si hanno le fasi crescente e calante. Nel calendario quindi vengono indicati i giorni pił favorevoli per effettuare i diversi lavori, semina, trapianto, potatura ecc., seguendo queste fasi.

Si basa sul mese siderale, della durata di 27 giorni e mezzo, ovvero del tempo impiegato dalla luna per compiere un giro completo intorno alla terra e tornare in congiunzione con una stella prefissata. In questo percorso la luna attraversa le 12 costellazioni dello Zodiaco, dando luogo alle fasi ascendente e discendente (da non confondere con crescente e calante). Nella fase ascendente , che va dal Sagittario al Toro, la luna favorisce la salita della linfa verso la sommitą delle piante. Nella fase discendente, che va dai Gemelli allo Scorpione, favorisce lo sviluppo delle radici. Inoltre, l'ingresso della luna nelle costellazioni stimola 4 parti della pianta, ognuna delle quali individua un preciso gruppo di piante: da radice, quando passa attraverso le costellazioni di Terra (Toro, Vergine e Capricorno), da fiore, al suo passaggio nelle costellazioni d'Aria (Gemelli, Bilancia e Acquario), da foglie in quelle d'Acqua (Cancro, Scorpione e Pesci), e da frutto in quelle di Fuoco (Ariete, Leone e Sagittario). Da ricordare, infine, che gli orari sono astronomici, che tengono conto anche della precessione degli Equinozi e dell'ora legale estiva, e che le 12 ore precedenti e successive a Eclissi e Perigei sono inadatte a qualsiasi lavoro agricolo e per questo dette di "riposo".
Nota Bene: mentre nel calendario di ogni mese i riferimenti - radice, fiore, foglie e frutto - sono rappresentati da un disegno, nei testi vengono indicati in parentesi dall'espressione - simbolo radice, simbolo fiore, simbolo foglie e simbolo frutto.

Visione ottimizzata 1024x768 pixel

Imposta come tua

"Pagina iniziale"

di Internet Explorer

Webmaster

Disclaimer

by meteorivierapicena.net