I 12 meridiani
principali, detti anche circoli energetici,
sono canali simmetrici ordinati bilaterali,
che si trovano sotto la superficie cutanea. Ogni
meridiano si divide in rami secondari che in
parte riforniscono di energia i settori
confinanti oppure si spingono fino alla
superficie cutanea; i punti in cui essi
raggiungono la superficie corrispondono ai
punti agopuntura. Dato che ogni dei 12
meridiani principali ha un suo andamento
specifico, un loro disturbo funzionale si
ripercuote su tutto il campo del loro
percorso.
Nell'arco
delle 24 ore vi un periodo di tempo (2 ore)
in cui ogni Meridiano raggiunge il suo
massimo di energia, dopo 12 ore raggiunge
invece il suo minimo livello energetico.
Questo ripetersi prende il nome di "ciclo
circadiano" ed è correlato alla rotazione
del nostro pianeta.
E'
affascinante pensare che circa 5000 anni fa
nel libro dell‘Imperatore Giallo fu
scritto (letteralmente) …
"... fino a quando il meridiano della milza/pancreas sarà lungamente mal
rifornito di energia, esso uccide il cuore."