 |
RIPATRANSONE – Il maltempo di queste ore si è accanito con particolare forza anche su Ripatransone causando danni e disagi. Il sindaco Paolo D’Erasmo fa il punto della situazione: «Sono numerose le famiglie rimaste isolate nella notte di martedì 1° marzo residenti nelle strade comunali: Cabiano, Visciola, Messieri, Fiorano, Colle del Diavolo, Montebove, Case Rosse».
Il primo cittadino ripano evidenzia poi che «da parte mia e del vicesindaco Gregori per tutta la notte c’è stata la vigilanza del territorio comunale, tre volte più grande di San Benedetto del Tronto e cinque volte più grande di Grottammare. Un grande aiuto è anche arrivato dalla
|
Polizia Municipale, dalla Protezione Civile e dagli
operai comunali che hanno costantemente monitorato
la situazione del fiume Tesino e Menocchia».
D’Erasmo fa sapere che «è stato richiesto lo stato di calamità ed emergenza alla Regione, alla Provincia e alla protezione civile nazionale per poter avere somme a disposizione da stanziare per far fronte ai notevoli danni stimati in centinaia di migliaia di euro. Si sollecitano somme certe nel più breve tempo possibile per ripristinare e mettere in sicurezza le numerose strade comunali chiuse». (ilsegnale.it)
|
Al momento non
ci sono commenti dei lettori per questo
articolo |
|
Inserisci un tuo commento
a quest'articolo
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|