Mercoledì, 12 Novembre 2008
|
 |
Il presidente della Riserva Naturale Regionale rileva come nei giorni scorsi siano stati rinvenuti «pneumatici, eternit, fanghi di origine industriale e plastica», per cui invita la Provincia a vigilare e chiede «di rendere al più presto operative le Guardie Ecologiche Volontarie».
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Rifiuti tossici alla Sentina: il presidente del Comitato di Indirizzo delle Riserva Naturale Regionale Sentina, Pietro D'Angelo, ha richiesto un intervento urgente alla Provincia di Ascoli Piceno perché nei giorni scorsi, durante un sopralluogo, sono stati rinvenuti «rifiuti tossici e speciali quali
|
pneumatici, eternit, fanghi di probabile origine
industriale e plastica, così come denunciato da una
Guardia Ecologica Volontaria». «Si è provveduto
tempestivamente a richiedere con urgenza alla
Provincia la rimozione dei rifiuti - continua
D'Angelo - e contestualmente la Riserva si è
impegnata a chiudere la sbarra di accesso nell’area
al fine di evitare che lo scarso senso civico di
alcuni cittadini possa ulteriormente, attraverso
l’ingresso mezzi meccanici, degradare l’area
suddetta». Il Presidente D’Angelo contestualmente
«fa nuovamente appello, da un lato alla Provincia
per rendere al più presto operative le Guardie
Ecologiche Volontarie e per un maggior
coinvolgimento della Polizia Provinciale in una
attenta vigilanza che limiti questo fenomeno e
dall’altro alla Prefettura per un coordinamento
delle forze di polizia per garantire la sicurezza
nell’area».
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|