 |
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Lo scopo è cercare di mitigare l'impatto ambientale del depuratore per riqualificare e rendere fruibile l'area, ecco perchè abbiamo piantato le essenze arboree» spiega il presidente della Riserva Naturale Regionale Sentina, Pietro D’Angelo.
I lavori sono iniziati martedì 6 maggio e già sono stati piantati 62 pini d’aleppo, 25 lecci, 100 allori, 6 pioppi cipressini e 7 aceri, nella zona adiacente al depuratore.
|
Nei prossimi giorni la piantumazione di ulteriori essenze arboree nell'area interna del depuratore, nel lato est del rilevato ferroviario, nel lato est della strada d’accesso al depuratore, completerà il progetto: 800 piante tra arbusti e alberi verranno utilizzate per mitigare l'impatto ambientale del depuratore da un punto di vista visivo, olfattivo e acustico.
(www.sambenedettoggi.it) |
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|