 |
SAN BENEDETTO - Confindustria Turismo e Verde Valdaso insieme per promuovere le produzioni picene nelle strutture ricettive del territorio: è stato presentato ieri mattina, presente anche l'onorevole Luciano Agostini, l'accordo raggiunto tra l'associazione degli imprenditori turistici e la cooperativa agricola che porterà la frutta della Valdaso, l'area regina con oltre il 70 % dell'intera produzione frutticola marchigiana, negli alberghi, negli stabilimenti balneari e nei pubblici esercizi piceni. L'iniziativa, che sposa i principi della filiera corta, dell'offerta turistica integrata ed anche quelli della buona cultura alimentare, punta a trasformare gli
|
operatori dell'accoglienza nei primi promotori delle
produzioni del territorio. Gli albergatori, per
esempio, potranno offrire ai loro clienti come
benvenuto in camera cesti di frutta appositamente
preparata e proveniente direttamente dai produttori
della Valdaso.
Negli chalet e nei locali, invece, sarà possibile trovare i distributori automatici di frutta fresca (e succhi 100 % ed altri prodotti da snack naturali a base di frutta) sulla falsariga di quanto è già stato fatto in molte scuole superiori delle Marche con un progetto partito lo scorso febbraio. Il nostro turismo ha futuro se lo colleghiamo al territorio circostante – dice Marco Calvaresi, presidente di Confindustria Turismo – questa è la prima di una serie di iniziative, vogliamo dare un segnale. Il nostro territorio in questo momento ha poche alternative, dobbiamo puntare su ciò che abbiamo: turismo, agricoltura di qualità e ambiente. (corriereadriatico.it)
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|