 |
GROTTAMMARE - «Com’è ambientalista la nostra amministrazione»: esordisce
così il Comitato per la salute pubblica la Formica, nei volantini che questo
week-end sono esposti nelle piazze Fazzini e Carducci.
La frase è riferita al taglio di pini avvenuto martedì scorso nel
parchetto della scuola elementare Giuseppe Speranza, in centro, luogo che i
primi di agosto ospiterà il festival Cabaret Amoremio!
«La colpa degli alberi? Quella di ostacolare con la loro presenza lo
spostamento in quell’area del festival
|
Cabaret Amore Mio. Bravi! Così quelle serate che
dovevano essere all’insegna della spensieratezza e
dell’allegria adesso non ci faranno più ridere», si
legge nel manifesto, che continua con uno sguardo al
passato «ricordando la sorte toccata alle tantissime
palme del lungomare sud e agli oleandri di via Roma.
Rivolgendo anche un pensiero alla fine a cui
andranno incontro le tante essenze arboree del Parco
Bau di Zona Ascolani, dove verranno sostituite da
migliaia di metri cubi di cemento. Ora basta!
L’associazione La Formica conferma con turisti e
residenti di continuare il suo percorso di lotta e
di denuncia in difesa dell’ambiente, della qualità
della vita e della salute pubblica».
(sambenedettoggi.it) |
|
Visione ottimizzata
1024x768
pixel |
|