 |
ANKARA, Turchia -- La costa occidentale della Turchia potrebbe essere colpita da un sisma molto forte, di 6,5 gradi della scala Richter. E' la catastrofica previsione di Halil Kumsar, un geologo turco. Secondo l'esperto i sentori del terremoto in arrivo sarebbero le lievi scosse registrate negli ultimi otto mesi nella regione turca dell'Egeo.
I campanelli d'allarme del sisma che, secondo Kumsar, sarebbe in arrivo in Turchia, sono molto chiari: negli ultimi otto mesi infatti, ha riferito il ricercatore all'agenzia turca Dogan, la regione dell'Egeo, nell provincia di Denizli, si sono verificate lievi scosse.
|
Proprio queste indicherebbero l'arrivo di "una forte scossa attesa che dovrebbe interessare Cameli ed in genere tutta la regione occidentale". Kusmar, docente di geologia e vice-rettore dell'Universita' di Pamukkale, ha spiegato che la piattaforma tettonica dell'Anatolia si muove verso il mare Egeo in media di 2,5 centimetri ogni anno a causa dei terremoti che hanno colpito le province dell'Egeo.
"Denizli - ha precisato lo scienziato - e' una provincia situata in una zona ad altissimo rischio con faglie sismiche attive, una delle quali, la faglia di Burdur-Fethiye, attraversa proprio Cameli".
Valentina Corti
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|