 |
TOKYO, 6 GIU - Le emissioni di anidride carbonica, alla base del riscaldamento del pianeta, aumenteranno del 130% entro il 2050, a fronte di una domanda di petrolio stimata in rialzo del 70% considerando le attuali politiche di governo globali. E' il preoccupante scenario tracciato dall'Iea, International Energy Agency (l'Agenzia internazionale per l'energia) che lancia l'allarme in un corposo rapporto, presentato a Tokyo alla vigilia della riunione dei ministri dell'energia del G8.
''Siamo ancora molto lontano da uno sviluppo sostenibile, malgrado ci sia il diffuso riconoscimento
|
della necessita' di risolvere il problema delle
emissioni di gas dannoso sul lungo termine
problema''.
E' quanto ha detto il direttore esecutivo della Iea, Nobuo Tanaka, durante la presentazione del rapporto sulle 'prospettive delle tecnologie dell'energia'. Parlando al Club della Stampa estera di Tokyo, Tanaka ha aggiunto che ''le emissioni di CO2 hanno registrato una notevole accelerazione negli ultimi anni''. Invece, se si vogliono dimezzare le emissioni ''occorre prendere tutte le opzioni fino a sostenere un costo di 200 dollari per ogni tonnellata di anidride carbonica. Si tratta di una stima ottimistica per lo sviluppo delle idonee tecnologie per risolvere il problema, ma, in base ad altre previsioni piu' pessimistiche, gli oneri - ha aggiunto - potrebbero arrivare fino a 500 dollari per tonnellata''. (ANSA).
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|