Martedì, 19 Febbraio 2008
|
 |
BOSTON, Usa -- Negli ultimi cinquant'anni la temperatura dei mari che circondano l'Antartico è salita da 1 a 2 gradi centigradi. Se salirà ancora, granchi, pescecani e altre specie marine predatrici potrebbero tornare, mettendo in pericolo le creature indifese che si sono sviluppate nel corso degli anni. A lanciare l'allarme sono stati alcuni scienziati all'American Association for the Advancement of Science, a Boston.
Quaranta milioni di anni fa la glaciazione raffreddò i mari dell'Antartico, causando la scomparsa di granchi, pescecani e altre specie.
|
In questo modo, nel corso degli anni si sono
sviluppate altre creature, adattabili biologicamente
alle acque gelide.
"Questo è l’ultimo avamposto incontaminato dove possono vivere specie marine rare - ha detto Richard Aronson del Dauphin Island Sea Lab Alabama -. In nessun altro posto è possibile vedere i grandi vermi marini, le stelle marine giganti e i ragni marini".
Secondo i ricercatori è necessaria un'azione immediata per cercare di salvare la biodiversità del pianeta. Se la temperatura delle acque salirà ancora di un grado, alcune specie marine predatrici torneranno, mettendo a rischio l'esistenza di animali rari e indifesi.
Greta Consoli
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|