 |
ROMA -- I nostri laghi stanno meglio. L'Istituto di Ricerca sulle Acque (Irsa) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, infatti, fornisce un quadro rassicurante sull’attuale stato di salute dei laghi italiani.
"Rispetto a venti anni fa la situazione è migliorata molto, soprattutto grazie all’entrata in vigore della legge che ha eliminato il fosforo nei detersivi domestici", spiega Giovanni Tartari dell’Irsa di Brughiero (Milano).
Nonostante alcune situazioni continuino ad essere critiche a causa della
oramai storica contaminazione da
|
ddt,
degli scarichi industriali e dell’agricoltura, la maggior parte delle nostra riserva di acqua dolce, tra cui i grandi laghi del nord, gode di una discreta salute e il 60 per cento dei laghi naturali risulta almeno sufficiente alle analisi di laboratorio.
A stare meglio sono i laghi vulcanici, come Bolsena e Bracciano.
Laura Vennitti
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|