Mercoledì, 10 Dicembre 2008
|
 |
Dopo l'allarme diossina nelle carni suine, dall'Irlanda è scattata l'allerta anche per quanto riguarda i bovini, che avrebbero mangiato il mangime contaminato. I carabinieri del Nas hanno già avviato i controlli in tutta la regione, dove finora non è stata rintracciata nessuna partita di carne proveniente dall'Irlanda.
Nuovi controlli invece hanno portato all'individuazione di cinque o sei grossisti della provincia di Ancona, ed altri nell’Ascolano, che hanno importato pezzature di carne bovina irlandese. In attesa che le
analisi escludano un'eventuale contaminazione da diossina, a
|
tutti è stato consigliato in via precauzionale di
non mettere in vendita la carne.
In coordinamento con il Servizio veterinario regionale, il Nas ha condotto verifiche presso i principali rivenditori all’ingrosso e le catene commerciali che trattano carne suina nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata, e nel Fanese, e fino a questo momento non sono emerse tracce di importazioni dall’Irlanda. Sopralluoghi e campionature ad ogni modo proseguono. (ilrestodelcarlino.it)
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|