 |
MILANO -- In futuro molte malattie infettive saranno incurabili. Questo perchè i microorganismi patogeni sviluppano sempre più velocemente una resistenza ai farmaci e le aziende farmaceutiche hanno sempre meno interesse a creare antibiotici efficaci. E' questo quanto emerso al 18esimo Congresso Europeo di Malattie infettive e Microbiologia, in corso a Barcellona.
Continua a crescere il problema dell'antibiotico-resistenza. Molti
microorganismi patogeni, infatti, sono diventati in grado di sviluppare in
maniera sempre più rapida una resistenza nei confronti degli antibiotici. |
Tra le cause di questa veloce resistenza ai farmaci, c'è l'eccessivo e a volte indiscriminato uso degli antibiotici.
In futuro, quindi, i clinici dovranno vedersela con gravi infezioni senza avere a disposizione antibiotici efficaci. "Le aziende farmaceutiche non hanno interesse a creare antibiotici efficaci - ha spiegato all'agenzia Agr Giuseppe Cornaglia, presidente della Società europea di Microbiologia e Malattie infettive -. L'antibiotico si assume per alcuni giorni, ed è economicamente più vantaggioso occuparsi di patologie a lungo termine, come quelle legate alla senescenza o all'Aids".
"Inoltre - ha spiegato Cornaglia - i microorganismi sviluppano velocemente una resistenza ai farmaci e anche un eventuale nuovo antibiotico potrebbe rivelarsi inutile nel giro di pochi anni".
Greta Consoli
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|