 |
MILANO -- Un piccolo mulino a vento da piazzare sul tetto dell'abitazione che, collegato all'impianto di casa, č in grado di fornire la gran parte del fabbisogno energetico domestico. Stiamo parlando dell'"Eolienne" (nella foto), il microgeneratore eolico creato da Philippe Starck, architetto e designer francese, e prodotto dall'azienda italiana Pramac.
L'invenzione, presentata lo scorso aprile nel corso del Salone del mobile di Milano, promette di abbattere dell'80 per cento il ricorso alle forme di energia tradizionali. Oltre ad essere utile e funzionale, il mulino a vento di Starck č anche
gradevole esteticamente. E' realizzato con una plastica
|
trasparente, ha una forma quadrata e gli angoli
arrotondati.
L'innovativo mulino a vento, prodotto dall'azienda toscana Pramac, specializzata nella produzione di generatori elettrici e componenti per impianti fotovoltaici, dovrebbe essere venduto a un prezzo tra i 500 e gli 800 euro e poi posizionato sul tetto della propria abitazione.
Poi, collegato all'impianto di casa, sarebbe in grado di fornire la gran parte del fabbisogno energetico domestico. Il rendimento dell'apparecchio č ovviamente legato a numerosi fattori come l'esposizione a venti e correnti.
(Greta Consoli) |
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|